Il nostro studio da sempre è aperto alle nuove tecnologie. Il sistema di impronta digitale, attraverso una una telecamera intraorale di ultima generazione, ha semplificato e reso in maniera più precisa il nostro metodo di lavoro, permettendoci di eseguire corone, intarsi e faccette in una sola seduta grazie alla tecnica CAD-CAM.
Per fare questo ci siamo da piu di un lustro affidati alla TECNOLOGIA CEREC.
Restauri con CEREC
Grazie a CEREC, negli ultimi 30 anni sono stati realizzati con successo milioni di restauri nel mondo, permettendo ai dentisti di offrire ai loro pazienti i migliori trattamenti e i migliori risultati.
Lo spettro dei trattamenti con CEREC ora si è esteso a tre aree: protesi, implantologia dentale e ortodonzia.
Le principali caratteristiche della tecnologia CEREC sono:
- 30 anni di esperienza CAD/CAM;
- Eccezionali proposte iniziali personalizzate, grazie all’analisi dell'intera scansione (Biojaw);
- Risultati di produzione eccellenti, utilizzando i nuovi algoritmi e le nuove frese;
- Semplice da utilizzare per mezzo dell'intuitiva interfaccia utente del software CEREC;
- Molatura e fresatura in un'unica unità per una maggiore gamma di materiali.
Implantologia con CEREC
L’implantologia dentale è uno dei più grandi settori di sviluppo in uno studio dentistico. Il sistema CEREC è il modo ideale i dentisti per ampliare molti processi. La tecnologia CEREC aiuta con innovative e uniche soluzioni, che consistono in:
- Trattamento implantare in una sola seduta con corone direttamente avvitate o monconi personalizzati;
- nuovi materiali per la produzione di restauri implantari provvisori;
- implantologia dentale guidata con CEREC Guide 2, il modo conveniente e più veloce per creare una guida chirurgica.
La tecnologia incide in modo sempre più presente nella vita reale e nel quotidiano di tutti noi modificando abitudini e modi di lavoro che consideravamo consolidati e stabili. Anche nel mondo dentale da tempo la tecnologia ha cambiato e continua a cambiare in meglio la qualità del lavoro del dentista correggendo errori che le tecniche manuali possono introdurre nelle varie fasi lavorative. Una delle più evidenti applicazioni è la presa dell’impronta con la telecamera digitale. Non si utilizzano più quasi del tutto le paste utilizzate per l’impronta ma la ripresa dentro la bocca con una telecamera permette di ricostruire un’impronta al computer, un’impronta digitale.
A Partinico siamo stati il primo studio dentistico ad avere l’impronta digitale, al momento abbiamo una delle macchine più all’avanguardia del panorama attuale con un grado di precisione e un dettaglio molto definito. Ma il flusso di lavoro digitale non finisce certo con l’impronta, perché a questo punto si possono avere due possibilità o si invia via internet al laboratorio odontotecnico l’impronta che è stata presa oppure grazie a un software dedicato, una volta ricostruita virtualmente la bocca del paziente, si può progettare direttamente in studio il manufatto protesico. Il progetto una volta definito e controllato può essere inviato a una sofisticata macchina a controllo digitale in grado di produrre una protesi in ceramica senza metallo o addirittura in zirconia per il massimo dell’estetica e della precisione. Una vera e propria rivoluzione! Una rivoluzione che quindi è fatta di due fasi: la fase che si definisce CAD cioè di acquisizione ed elaborazione delle immagini, di disegno e sviluppo al computer del lavoro protesico di definizione dei parametri estetici e funzionali e poi c’è la fase CAM cioè di produzione del lavoro protesico sempre con macchine a controllo digitale che assicurano la fedele riproduzione di quanto progettato in fase CAD. Tutto questo si traduce in minore disagio per il paziente, nella riduzione del tempo che il paziente deve passare alla poltrona e in una qualità e precisione del lavoro assicurate dal flusso di lavoro digitale.